


























Il progetto è composto da una selezione di fotografie scattate presso la Galleria Nazionale ed incentrate sul concetto di dimensione, attraverso una analisi degli interni con duplice chiave di lettura. A grandangoli e campi larghi, che esaltano imponenza e stataurietà del palazzo, vengono contrapposti fotografie macro di opere d’arte della collezione. L’intento è quello di coinvolgere lo spettatore invitandolo a cogliere, attraverso le immagini, significato e significante del progetto. Il susseguirsi di linee e forme geometriche di origine astratta stimolano l’occhio dello spettatore a percepire l’esistenza di nuove dimensioni. La coesistenza tra lunghe pareti di stampo neoclassico/classico e le opere d’arte moderna e contemporanea crea una serie di dimensioni capaci di andare oltre il tempo e lo spazio.